La Città Metropolitana di Milano omaggia Casa Papanice, una delle icone del ventesimo secolo e simbolo dell’architettura e del cinema italiano. Venerdi 11 aprile si terrà a Palazzo Isimbardi la presentazione del libro ‘‘Casa Papanice’’ di Edmondo Papanice recente dal successo ottenuto in Cina.
Celebrata da Federico Fellini, amatissima da Monica Vitti e da altre star del cinema, è una delle opere principali dell’archistar Paolo Portoghesi che da oltre 50 anni continua a ispirare e affascinare generazioni di designer e architetti da tutto il mondo, dall’ammirazione di Zaha Hadid che la vide per la prima volta tramite un’edizione internazionale del film di Ettore Scola, Dramma della Gelosia (tutti i particolari in cronaca) all’apprezzamento di Mario Botta definita dallo stesso architetto svizzero: ‘‘un’architettura significativa della ricerca post-moderna negli anni Sessanta’’.
L’evento sarà moderato dal giornalista Giannino della Frattina e interverranno: Francesco Vassallo, Sindaco di Bollate e Vicesindaco della Città metropolitana di Milano; Giovanni Ottonello, Art Director Istituto Europeo di Design e docente IED Cinema; Giorgio Zanchetti, Direttore di Dipartimento di Beni Culturali e Ambientali Università Statale di Milano; Stefano Parise, Direttore Area Biblioteche Comune di Milano; Edmondo Papanice, Presidente Associazione HALP ed autore del libro.
Evento realizzato in collaborazione con l’Associazione HALP-APS. Per la partecipazione all’iniziativa gratuita bisogna obbligatoriamente registrarsi a eventi@cittametropolitana.mi.it